spacer.png, 0 kB
spacer.png, 0 kB
ATTENZIONE: DEMOCRATICI IN CIRCOLO PDF Stampa E-mail
ImageTanti auguri a Ida Borghese per i suoi 100 anni.

Nella foto vediamo Ida seduta con il sindaco di Pradamano Enrico Mossenta che si intravede sulla destra, mentre la nuora Annamaria Menosso alla sua sinistra le presenta il segretario regionale Cristiano Shaurli che a noome di tutto il Partito le porge gli auguri.




































Image













































Image foto 1

Serata ricca di rifles-sioni con Graziano Delrio il 23 novembre 2019 al Teatro San Giorgio di Udine.





foto 2
In tanti ad ascoltare l'intervista su come il Partito Democratico, in questo particolare momento della politica italiana, sta impostando il suo lavoro Image



















foto 3
significative le foto di Matteo Castenetto e preziosa la collaborazione dei Giovani Democratici della provincia di Udine per il contributo di idee e il sostanziale appoggio all’iniziativa.












Image



















12 ottobre 2019 Pasian di Prato. La festa per quelli della Festa. Si è preso spunto dal compleanno di Lucia, Roberta e Viviana per ricordare l'impegno nelle Feste de l'Unità di tanti e tante compagne che hanno permesso il reperimento dei fondi per costruire la Casa delle associazioni di via Roma 15, dove anche il PD è ospitato. Qui l'omaggio del segretario Regionale del PD.









Image
30 settembre 2019
Pasian di Prato
Incontro del circolo PD con Debora Serracchiani

Alla fine dell'incontro su temi del lavoro molto partecipato e che ha spaziato anche sull'attualità, Debora ha voluto aderire al mese Internazionale della Prevenzione del Tumore al Seno, lanciato dal PD di Pasian di Prato; oltre hai fiocchi, la casa della associazioni che ospita anche il circolo PD per tutto il mese di ottobre sarà alluminata di rosa



















Fest'Unità a MANZANO









Image
























Image


23 aprile 2018 GRADISCA D'ISONZO I segretari, MARTINA, nazionale e SPITALERI, regionale, con alcune candidate e candidati alle elezioni regionali del prossimo 29 aprile






Image



















Le candidate e i candidati del PD al consiglio comunale di Udine e il candidato sindaco del centro sinistra alle elezioni che si terranno domenica 29 aprile 2018 dalle ore 7 alle ore 23.
ma intanto cercate: dov'è wally?



17 aprile 2018

Image


















1866/2018 conclusa la storia della Provincia di Udine

Foto storica, questa, che ritrae gran parte del Gruppo consiliare del PD della Provincia di Udine, in Palazzo Belgrado nel giorno dell'ultima seduta del Consiglio della sua storia istituzionale il 17 aprile 2018.
Un ringraziamento (da sinistra obviously) ad Armando Canciani, Franco Lenarduzzi, Luciano Cicogna, Erica Gonano, Arnaldo Scarabelli (anche per l'invio della foto), Andrea Simone Lerussi, Alberto Soramel. Un grazie anche a Gabriele Pitassi, Rita Maffei e Daniela Corso nostra capogruppo che ha sostituito Salvatore Spitaleri.
Un ricordo per Carmen Galdi che ci ha lasciato troppo presto.





















verso le elezioni politiche del 4 marzo 2018

Image UDINE (01.03.18).
«Oltre a creare una sostanziale ingiustizia sociale, la Flat tax fortemente sostenuta dal centrodestra, applicata in Friuli Venezia Giulia provocherebbe un dissesto sulle finanze della Regione con minori entrate pari a circa 540 milioni. L'impatto sarebbe evidentemente insostenibile per la vita stessa della Regione e probabilmente la fine del principio stesso della Specialità Regionale basata sull'Autonomia». A dirlo è il consigliere regionale del Pd, Enio Agnola che oggi, insieme al capogruppo Diego Moretti e al segretario del PD provinciale di Udine, Roberto Pascolat, ha presentato una ricerca che illustra l'applicazione della flat tax con riferimento al Friuli Venezia Giulia.«Siamo di fronte a un provvedimento che mina le basi dell'Autonomia di una regione. Come si può pensare di esercitare l'autonomia senza basi finanziarie solide? In questo scenario, mi chiedo come il mondo autonomista non si sia concentrato su tale aspetto. Credo che questa preoccupazione vada condivisa da tutti coloro che hanno a cuore l'autonomia della Regione». Come è noto, ha illustrato Agnola in conferenza stampa, «le Regioni a Statuto speciale realizzano l'autonomia finanziaria attraverso la compartecipazione ai principali tributi (differenziata per ogni singola Regione). L'impatto va ipotizzato nella percentuale che spetterebbe al Friuli Venezia Giulia della diminuzione complessiva dell'Irpef di competenza della nostra regione». L'impatto sulle finanze pubbliche. Chi propone la Flat tax, sostiene Agnola, «per rendere più presentabile la proposta, tende a minimizzarne l'impatto per le finanze dello Stato, sostenendo che il fabbisogno sarebbe attorno ai 40 miliardi di euro. Altri fanno stime molto più impegnative, ma si può sicuramente fare un ragionamento attorno ai 45 miliardi di Euro. Il calcolo si rende più complicato dal fatto che il 30 Gennaio 2018 è stato sottoscritto a Roma l'accordo finanziario tra la Regione e il Governo, che ridisegna i rapporti economici fino al 2019. Siccome l'accordo prevede una messa in sicurezza tendente all'invarianza delle entrate, si può ipotizzare una conseguenza simile a quella prevedibile con la vecchia compartecipazione Irpef che prevede che la Regione si trattenga i 6/10 delle Imposte. Siccome al Friuli Venezia Giulia arriva, in termini di gettito Irpef un importo mediamente superiore del 2% dei 45 miliardi di minori Entrate, 900 milioni sono la nostra quota di cui il 60%, pari a 540 milioni, saranno le minori entrate a cui il nostro Bilancio dovrà far fronte». I vantaggi per i redditi più alti. «Un esempio di ingiustizia è rappresentata dal fatto che i redditi alti aumenteranno ulteriormente: a titolo esemplificativo, la busta paga di un parlamentare aumenterebbe di oltre 1.000 euro, mentre quella di un consigliere regionale avrebbe un vantaggio di 700 euro». Secondo il capogruppo Moretti, «la flat tax è inaccettabile perché creerebbe un ulteriore disagio e conflitto sociale. Rispetto ai provvedimento che abbiamo promosso in Fvg, come il reddito di inclusione, questa proposta del centrodestra va decisamente nella direzione opposta». Concentrandosi sull'esercizio dell'Autonomia, Moretti ha ricordato il recente rinnovo del Patto Serracchiani – Padoan «grazie al quale, a breve potremmo anche approvare in Aula una variazione di bilancio che disporrà di nuove risorse proprio grazie ai 250 milioni in più ottenuti in due anni». Il segretario Pascolat ha invece sottolineato come «proprio l'articolo 53 della Costituzione parla di progressività dell'imposta, questo tipo di intervento mette in pericolo il welfare così come è realizzato in Italia».










campagna elettorale politiche 2018

Image































Image







30 settembre 2017
uno degli attimi dei lavori del PD FVG a Palmanova


qui altre foto e commenti




14 dicembre 2017
Lacrime nell'aula del Senato all'annuncio dell'approvazione della legge sul fine vita, punto d'arrivo di una battaglia durata anni. La commozione ha prevalso tra i rappresentanti dell'associazione Luca Coscioni che erano all'interno di Palazzo Madama, tra i quali Emma Bonino e Mina Welby. Contemporaneamente, fuori dal Senato un applauso accoglieva la notizia

Image













(foto lapresse da laRepubblica)



presidio antifascista
Image 9 dicembre 2017 ... e questo è il fiore ...














27 ottobre 2017 parte il treno DESTINAZIONE ITALIA e tocca anche il FVG.
Image

Ettore Rosato, che ha ricevuto minacce personali, riceve la solidarietà del PD provinciale di Udine, che lo ringrazia per il suo strenuo lavoro.

























ImageSe desideri da qui puoi seguire tutti i dibattiti tenutisi alla Festa del l'Unità Nazionale tenutasi a Imola
qui tutti i video dei dibattiti


24 9 2017 Imola festa de l'Unità nazionale _ una parte della rappresentanza del FVG alla chiusura Image


















28 1 2017 - AL CORSO DI FORMAZIONE

Image






















Image



ECCOCI ALLA MANIFESTAZIONE
DEL 29 OTTOBRE 2016 A ROMA












BASTA UN SI - REFERENDUM DAY
21 MAGGIO 2016 i primi banchetti


a Udine
Image



a Martignacco
Image














ITALIA CORAGGIO

eccoci a Buttrio
Image

Pozzuolo del Friuli
Image








Image
Ruda


Image Ud 5







Image Codroipo




Image






Buja






Ud 6
Image
















altri incontri




MIGUEL GOTOR storico e senatore del PD, autore di "ENRICO BERLINGUER: La passione non è finita" e alcuni partecipanti alla presentazione del libro Image









SOSTEGNO AL REDDITO: noi ci siamo stati il 28 novembre 2015

a CERVIGNANO Image









a UDINE circolo 4 Image









Image



a UDINE circolo1















Image 6 novembre incontro sul SOSTEGNO AL REDDITO a Tarcento il 6 novembre con la consigliera regionale CREMASCHI e IACOP presidente del Consiglio del FVG










Image 5 novembre 2015
relatori e partecipanti all'incontro TURISMO RISORSA DELL'AGRO AQUILEIESE nella sala consiliare del Municipio di AQUILEIA






Image 27 ottobre 2015
intervenuti all'incontro tenutosi a BUJA e organizzato dal locale circolo del PD assieme ai circoli del PD del Gemonese
E da quell'incontro hanno elaborato questo documento:
Perché vogliamo essere comunità accoglienti Migliaia di bambini, di donne e di uomini che fuggono dalla violenza, dalle guerre e dalla miseria non possono lasciarci indifferenti. Dopo gli orrori del XX secolo che ci siamo lasciati alle spalle, abbiamo imparato che la dignità della persona umana è il bene più prezioso, da salvaguardare prima di ogni altro. Per questo sentiamo il dovere di esprimere in modo umile ma deciso il valore dell’accoglienza e del rispetto dei diritti umani:LEGGI QUI TUTTO


Imagesettembre 2015

la festa di chi fa la Festa ad Aquileia
- cena dei volontari che pensano, gestiscon o e ne permettono la realizzazione con la loro partecipazione









Image agosto 2015
sarà il caldo o il fatto che è agosto ma siamo in tanti alla Festa de l'Unità a Ruda edizione 2015














Image Shaurli e De Monte incontrano volontari e volontarie della cucina della Festa de l'Unità ad Aquileia - fine luglio 2015













nella foto Speranza, Pegorer, Spitaleri e Pozzo con volontari e volontarie della Festa de l'Unità a Campolongo inizi di luglio 2015





























QUI ALBUM del Seminario estivo EcoDem tenutosi in villa Savorgnan il 6 luglio 2019 a LESTANS : CONNETTERE TERRITORI ambiente, infrastrutture, sviluppo, comunità ... ipotesi per un'integrazione possibile



intervento di MAURIZIO IONICO al seminario estivo Ecodem Connettere Territori





Image
26 giugno 2015
partecipanti alla cena popolare arganizzata dalla Festa de l'Unità a Manzano edizione 2015










Image 11 giugno 2015
partecipanti e relatori in Sala Ajace a Udine per il convegno su immigrazione
DALLE PAROLE AI FATTI
 
spacer.png, 0 kB
spacer.png, 0 kB
spacer.png, 0 kB